Nato come un esperimento, ora il campionato Under 18 A e B inizia ad entrare nel vivo. Il giusto compromesso tra settore giovanile e Primavera, uno step indispensabile onde evitare di bruciare, per un anno, i ragazzi appena usciti dall’Under 17.
A recitare il ruolo di protagonista, fino a questo momento, c’è il Sassuolo di mister Pensalfini. I neroverdi sono a punteggio pieno grazie alle vittorie su Torino e Atalanta con un Camparoli in forma spettacolare con 3 reti messe a segno in due gare giocate (il Sassuolo ha riposato alla seconda giornata). Un ruolino di marcia importante che denota la bontà di una squadra che si può rivelare un bacino importante per la prossima primavera.
Come il Sassuolo anche il Genoa è protagonista di un torneo di alto livello. Come i neroverdi i rossoblù sono a punteggio pieno avendo disputato solo due gare ed avendo vinto entrambe le sfide. La prima affermazione è arrivata sulla Fiorentina, un 4-3 esterno spettacolare con Diakhate a recitare il ruolo di protagonista (doppietta), con Conti e Zanoli a completare il quadro delle marcature. Una vittoria seguita, a stretto giro, dall’affermazione nel derby con la Samp. La formazione genoana ha vinto per due a uno ed a firmare le reti sono stati ancora Diakhate e Conti, già protagonisti con i viola.
In netta difficoltà, fino a questo momento, Torino, Fiorentina, Roma e Inter. I granata e i viola, che non hanno ancora riposato, sono infatti fermi a quota 1 in classifica, non va molto meglio alla Roma che ha raccimolato solo due pareggi in tre gare, così come l’Inter, reduce dalla debacle di domenica scorsa con l’Atalanta (2-3).
Nell’ultima giornata tre i protagonisti per quanto riguarda i giocatori. Oltre al già vitato Camparoli del Sassuolo, autore di una doppietta contro il Torino, salgono alla ribalta anche Scanagatta dell’Atalanta e di Signorile del Milan, entrambi in primo piano con due gol messi a segno rispettivamente contro Inter e Fiorentina.